equazione

equazione
e·qua·zió·ne
s.f.
1. TS mat. uguaglianza fra due espressioni verificata da valori assegnati alle variabili o incognite che compaiono in tali espressioni
2. TS chim. rappresentazione simbolica di una reazione chimica che esprime l'eguaglianza tra gli atomi dei reagenti e quelli presenti nei prodotti della reazione
3. TS astron. correzione dei dati di un'osservazione nel rapportarli ai dati reali
4. BU uguaglianza; pareggiamento
\
DATA: av. 1320 nell'accez. 4.
ETIMO: dal lat. aequatiōne(m), v. anche equare.
POLIREMATICHE:
equazione algebrica: loc.s.f. TS mat.
equazione caratteristica: loc.s.f. TS fis.
equazione del tempo: loc.s.f. TS astron.
equazione differenziale: loc.s.f. TS mat.
equazione di stato: loc.s.f. TS fis., chim.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • equazione — /ekwa tsjone/ s.f. [dal lat. aequatio onis, der. di aequare uguagliare ]. 1. (matem.) [uguaglianza tra due espressioni soddisfatta solo per particolari valori delle variabili (o incognite) che compaiono in essa] ▶◀ funzione. ⇑ equivalenza,… …   Enciclopedia Italiana

  • equazione — {{hw}}{{equazione}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Uguaglianza contenente una o più quantità variabili o incognite, verificata solo per particolari valori di queste: equazione d una curva, algebrica. 2 (chim.) Rappresentazione simbolica della reazione… …   Enciclopedia di italiano

  • equazione — pl.f. equazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • equazione — s. f. (mat.) uguaglianza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Паоли Пиетро — (Paoli) итал. математик (1759 1839), профессор математики в Пизанском университете. В печати появились его мемуары: Sulla teoria dell equazioni e sulle serie ricorrenti ( Memorie di Mantova , I, 1795), Sull equazioni a differenze finite e… …   Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона

  • discriminante — di·scri·mi·nàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → discriminare 2a. agg. TS dir. di circostanza, che riduce o elimina la responsabilità di un crimine ed esclude quindi oggettivamente la punibilità del reato Sinonimi: scriminante. 2b. s.f. TS …   Dizionario italiano

  • incognita — in·cò·gni·ta s.f. 1. TS mat., fis. grandezza non inizialmente conosciuta che si cerca di determinare a partire da grandezze e numeri noti, mediante il calcolo o misure | TS mat. in un equazione algebrica, quantità rappresentata con simboli, come… …   Dizionario italiano

  • integrazione — in·te·gra·zió·ne s.f. CO 1a. l integrare, l integrarsi e il loro risultato 1b. aggiunta che colma una mancanza, un incompletezza o un imperfezione: lezioni di integrazione, concedere una somma a integrazione dello stipendio, un integrazione dell… …   Dizionario italiano

  • quartica — quàr·ti·ca s.f. TS geom. 1. curva algebrica del quarto ordine 2. curva piana rappresentata da un equazione di 4° grado nelle coordinate cartesiane | superficie rappresentata da un equazione di quarto grado {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX …   Dizionario italiano

  • radice — ra·dì·ce s.f. 1a. AU la parte della pianta infissa nel terreno: le radici sostengono la pianta e trattengono il terreno, le radici della quercia, del pioppo, è spuntata una nuova radice; radici commestibili, quelle usate nell alimentazione umana …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”